Credit: press

Di Sara Fabrizi

Vi avevamo accennato di un festival musicale che si terrà i prossimi 5 e 6 luglio nella piazza del castello ducale di Monte San Giovanni Campano (FR), il MuMo festival giunto alla seconda edizione. E vi avevamo svelato la line up. L’evento (IFB è media partner) è sempre più vicino ed è ora di darvi qualche info in più sugli artisti che si esibiranno.

Ad aprire la due giorni ci saranno gli A Momentary Lapse of Happiness, band post rock nata nel 2021 e che viaggia sul contrasto fra melodie dolci, date soprattutto dal contrabbasso, e groove intensi prodotti da una chitarra aggressiva e pungente. Il loro debut album”Wire” è uscito lo scorso 23 ottobre.
Il secondo artista ad esibirsi sarà Charlie Fuzz, cantautore attivo dal 2018 con l’EP di esordio “Varenne”. Nel tempo sono seguiti svariati singoli, sia per l’etichetta Povery Dischy sia per la Manita Dischi di Bologna e quasi sempre prodotti da Francesco Megha. Il suo stile, abbastanza peculiare, si pone come indie ma con forti richiami alle soluzioni cantautorali dei primi anni 80 italiani.
Il terzo nome è quello della band di punta della serata: i BJLFP, acronimo che sta per Bobby Joe Long’s Friendship Party. Romani, si autodefiniscono una band Dramasynthcoattowave di Roma Est il cui intento è, appunto, veicolare contenuti coatti su un sound di ispirazione wave. Il loro esordio è nel 2015 con l’EP “Vortice de Totip”, da qui è un susseguirsi di album molto apprezzati sia dal pubblico che dalla critica di settore. Agli album si sono alternati nel tempo anche svariati singoli che saranno presto raccolti in un EP. Inoltre dallo scorso aprile i BJLFP hanno intrapreso un tour dall’emblematico nome “Solo Gricie Ad Agarthi” che li sta vedendo calcare i palchi dei principali club italiani con una grande risposta di pubblico, letteralmente ammaliato dal loro sound e da tutta
quell’aura di iconicità che si portano appresso e che sfocia pure in un merchandising richiestissimo.

A chiudere la prima serata, infine, ci sarà Ekranoplan che proporrà un dj set live.

La serata del 6 luglio si apre con i Modern Stars, band neo-psych rock attiva dal 2020 e con alle spalle già 4 album di cui l’ultimo “Termination” uscito lo scorso marzo. La loro cifra stilistica è fatta di istintività e dissonanza, derivante da influenze illustri come i Primal Scream. A seguire ci sarà Solo Lollo, cantautore romano e chitarrista di Carl Brave, con uno stile piuttosto eterogeneo che spazia dal classic rock al pop al cantautorato romanesco fino alla disco music. La sua versatilià si traduce in una scanzonata riproposizione in musica di ciò che lo circonda, divertendo e divertendosi.
Il terzo nome della serata è quello della band headliner (seguendo lo schema già proposto nella serata precedente). Questa volta lo scettro spetta a i Delicatoni. Vicentini, il loro nome rimanda alla delicatezza paradossale che scaturisce dal rapporto fra la bellezza neoclassica della loro città e la cultura digitalizzata in cui si colloca la loro musica. Lo stile musicale che ne deriva spazia da dolci
ballate jazz a canzoni psych-dream pop fino a pezzi dance estatici. Attivi dal 2020, nel 2022 è uscito l’omonimo debut album “Delicatoni” classificato al 14esimo posto fra gli album italiani dell’anno da Rock.it.

Ancora una volta il suggello della serata spetta ai dj set, questa volta ben due: Stonhead e Occhiopigro. A loro il compito di chiudere con energia e festosità una 2 giorni musicale che promette benissimo.

Credit: press